Cuneo Cultura
Cuneo, Casa Galimberti celebra i 150 anni dell’Impressionismo con un ciclo di incontri
Cuneo, Casa Galimberti celebra i 150 anni dell’Impressionismo con un ciclo di incontri. In occasione dei 150 dell’Impressionismo anche Cuneo intende proporre il dovuto omaggio a questo movimento artistico che, dopo un inizio polemico, ha conquistato pubblico e critica. Tre relatori si alterneranno per illustrare alcuni aspetti originali del movimento in relazione anche con il […]
Leggi altro...
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe Al Cinema Monviso arriva un film ambientato nelle Langhe; si tratta di “Trifole – Le radici dimenticate”. Una storia di riscoperta dei valori più profondi. Giovedì 17 ottobre esordisce nelle sale cinematografiche il film “Trifole – Le radici […]
Leggi altro...
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, in collaborazione con il Comune di Cuneo – Settore Cultura e Tempo libero, Attività Interne, Parità […]
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...
Cuneo presenta la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2025.
Cuneo presenta la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2025. È stato inviato venerdì 5 luglio, con qualche giorno di anticipo sulla scadenza dell’8 luglio, il Dossier della Città di Cuneo per la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2025. “Cuneo è un libro aperto”, questo il titolo del dossier di 89 pagine mandato al […]
Leggi altro...
Cuneo: al Cinema Monviso “La canzone della terra”, una riflessione sul rapporto tra uomo e natura
Cuneo: al Cinema Monviso “La canzone della terra”, una riflessione sul rapporto tra uomo e natura In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile) arriva al cinema Monviso il documentario della regista norvegese Margreth Olin “La canzone della terra”. La sala di via XX settembre propone il film, candidato nella categoria “Miglior lungometraggio internazionale” […]
Leggi altro...
Milleunanota – Chasing the Future: venerdì al “Sociale” Sergio Cossu, da Matia Bazar a Janacci.
Milleunanota – Chasing the Future: venerdì al “Sociale” Sergio Cossu, da Matia Bazar a Janacci. Cuneo. All’interno del calendario di eventi Chasing the Future, cofinanziati da Comune di Alba, Fondazione CRC e Banca d’Alba, tornano i consueti eventi autunnali organizzati dall’associazione Milleunanota, con due appuntamenti d’eccezione e due di Music On The Bus. Due gli […]
Leggi altro...
Cuneo: nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente d’Europa per l’arte femminile
Cuneo: nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente d’Europa per l’arte femminile. Modelle, figure simboliche e oniriche, muse ispiratrici. Nella storia dell’arte mondiale, sono rare le donne che hanno potuto emanciparsi da questi ruoli conquistando lo status di artista, tradizionalmente appannaggio del mondo maschile, e ancora oggi il loro talento […]
Leggi altro...
Torino, nasce il primo Museo Internazionale delle Donne Artiste – MIDA. Domenica 28 maggio l’inaugurazione
Torino, nasce il primo Museo Internazionale delle Donne Artiste – MIDA. Domenica 28 maggio l’inaugurazione. Domenica 28 maggio, alle ore 15.00, a Ceresole d’Alba, in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto del Comune di Ceresole d’Alba, ideato, realizzato e gestito da Art […]
Leggi altro...