Cuneo: marzo al Parco Fluviale, Carnevale, escursioni e laboratori per la Giornata dell’Acqua.

Cuneo: marzo al Parco Fluviale, Carnevale, escursioni e laboratori per la Giornata dell’Acqua.

Il Parco Fluviale Gesso e Stura apre il mese di marzo con una serie di eventi dedicati a famiglie e bambini, tra cui Carnevale, escursioni naturalistiche e laboratori interattivi per celebrare la Giornata Internazionale dell’Acqua.

Carnevale al Parco – 1° marzo

L’appuntamento con il Carnevale è fissato per il pomeriggio di sabato 1° marzo, presso La Casa del Fiume a Cuneo, con il laboratorio “Oh che bel castello…”, rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni. I partecipanti, insieme alle loro famiglie, potranno realizzare una corona speciale con materiali naturali, trasformandosi in principi, principesse o giullari.

L’attività non è solo un momento di gioco, ma un’esperienza educativa che sviluppa la manualità e la creatività, favorendo anche la sostenibilità ambientale attraverso l’uso di materiali naturali.

Missione Natura all’Oasi La Madonnina – 16 marzo

Domenica 16 marzo, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà l’escursione “Missione Natura | L’Oasi d’inverno” presso l’Oasi naturalistica La Madonnina di Sant’Albano Stura.

Questa area, nata su un’ex cava lungo il fiume Stura di Demonte, si estende per 220.000 metri quadrati ed è una delle zone umide più importanti del territorio. Comprende due grandi laghi circondati da canneti e boschi, offrendo habitat ideali per oltre 200 specie di uccelli.

L’escursione sarà l’occasione per osservare l’avifauna in inverno e scoprire l’importanza della conservazione degli ecosistemi fluviali.

Giornata Internazionale dell’Acqua – 22 marzo

Venerdì 22 marzo, nel pomeriggio, La Casa del Fiume ospiterà il laboratorio “Maripura e il dono dell’acqua”, dedicato ai bambini tra 8 e 11 anni.

Attraverso esperimenti, letture e giochi interattivi, i partecipanti esploreranno domande come:

  • Quanto è veloce un fiume?
  • Come nascono i laghi?
  • Quanto è profondo il mare?

L’evento sarà anche un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della gestione sostenibile dell’acqua, una risorsa sempre più preziosa.

Informazioni e prenotazioni

Tutte le informazioni sugli eventi e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito cliccando qui.

  • Infopoint del Parco – Piazzale Walter Cavallera 13, Cuneo
  • Orari: da martedì a venerdì, 10:00-13:00 / 14:30-16:30
  • Telefono: 0171.444.501
  • Email: eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it

continua a leggere – “Cuneo: marzo al Parco Fluviale, Carnevale, escursioni e laboratori per la Giornata dell’Acqua.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Cuneo

Cuneo celebra il marrone: torna la Fiera Nazionale “Gioiello d’Autunno”

Cuneo celebra il marrone: torna la Fiera Nazionale “Gioiello d’Autunno”. Cuneo si prepara ad accogliere una nuova edizione della Fiera Nazionale del Marrone, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, con un ricco calendario di eventi, appuntamenti e spazi espositivi dedicati a uno dei simboli più autentici e preziosi del territorio montano […]

Leggi altro...
Cuneo

Fossano: arrestato 69enne per coltivazione e detenzione di droga

Fossano: arrestato 69enne per coltivazione e detenzione di droga I Carabinieri della Compagnia di Fossano hanno arrestato un sessantanovenne italiano, pluricensurato e residente nel cuneese, per illecita coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nei fatti, all’esito di attività d’indagine, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Fossano, […]

Leggi altro...
Cuneo

Cuneo, arrestato il rapinatore seriale di minorenni: 3 aggressioni in centro in pochi giorni

Cuneo, arrestato il rapinatore seriale di minorenni: 3 aggressioni in centro in pochi giorni Alla fine del mese di agosto, a Cuneo e in pieno centro, in tarda serata, un 18enne, dopo aver festeggiato il compleanno con amici, è stato aggredito da un giovane armato di coltello lungo almeno 20 cm. Il rapinatore ha strappato […]

Leggi altro...