Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità

Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, in collaborazione con il Comune di Cuneo – Settore Cultura e Tempo libero, Attività Interne, Parità e Antidiscriminazione e la Compagnia Il Melarancio, offrirà al pubblico una visita speciale alla Chiesa di Santa Chiara, arricchita da una suggestiva reinterpretazione in chiave teatrale di un evento storico controverso.

Gli affreschi interni al monumento recentemente restaurati, grazie a finanziamenti del Ministero della Cultura e risorse del Comune di Cuneo, saranno raccontati dai funzionari architetti che hanno direttamente svolto attività di alta sorveglianza nei riguardi di un bene tutelato di straordinario interesse storico-artistico.

In attesa di proseguire con gli interventi di rifunzionalizzazione, necessari a garantire le attività dell’hub culturale Officina Santa Chiara di prossima apertura, la Compagnia Il Melarancio offrirà tre brevi momenti performativi relativi alla narrazione romanzata dell’episodio della cacciata delle monache.

L’evento riafferma la centralità delle testimonianze storiche e artistiche presenti nel territorio, che tutte insieme riuniscono i valori identitari di una Nazione.

Ingresso

Il sito sarà aperto al pubblico nella giornata di sabato 28 settembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 22.00, con ingresso gratuito.

  • visita libera gratuita dalle ore 15,00 alle ore 22,00
  • visita guidata gratuita ore 15.30, 17.00, 20.30
  • narrazione teatrale a cura della Compagnia Il Melarancio: ore 16.00, ore 17.30 e ore 21.00

Contatti

Comune di Cuneo, Settore Cultura: 0171.444.811/815

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo qui

Comune di Cuneo qui

Compagnia Il Melarancio: Sitopagina Facebook

continua a leggere – “Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Cuneo Eventi

Cuneo celebra il marrone: torna la Fiera Nazionale “Gioiello d’Autunno”

Cuneo celebra il marrone: torna la Fiera Nazionale “Gioiello d’Autunno”. Cuneo si prepara ad accogliere una nuova edizione della Fiera Nazionale del Marrone, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, con un ricco calendario di eventi, appuntamenti e spazi espositivi dedicati a uno dei simboli più autentici e preziosi del territorio montano […]

Leggi altro...
Cuneo Eventi

Cuneo, Footprints: Concerto jazz nella natura per i 5 anni di f’Orma

Cuneo, Footprints: Concerto jazz nella natura per i 5 anni di f’Orma Un anniversario speciale, un’esperienza unica, un incontro emozionante tra arte e natura: giovedì 31 luglio alle ore 21 il Parco fluviale Gesso e Stura vi invita a FOOTPRINTS – 5 anni a piedi nudi in natura, un evento gratuito aperto a tutti, per […]

Leggi altro...
Cuneo Eventi

Inaugurazione del nuovo Posto di Polizia Ferroviaria a Fossano

Inaugurazione del nuovo Posto di Polizia Ferroviaria a Fossano Nella splendida cornice del Castello degli Acaja a Fossano, si è tenuta la presentazione della inaugurazione del Posto di Polizia Ferroviaria, alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Interno Nicola Molteni e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza- Prefetto Vittorio Pisani. Nella sala […]

Leggi altro...