Anno: 2024
Alba, contrasto all’illegalità giovanile. Intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri
Alba (Cuneo), contrasto all’illegalità giovanile. Intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri Intensificazione dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Alba rivolti al contrasto all’illegalità giovanile, in particolare per la repressione dello spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti ed all’abuso di sostanze alcooliche. Arrestato un 26enne marocchino che aveva rubato poco prima un monopattino […]
Leggi altro...
Alba: Sfruttava giovanissimi albanesi per spaccio di cocaina in Italia, arrestato 41 albanese
Alba: Sfruttava giovanissimi albanesi per spaccio di cocaina in Italia, arrestato 41 albanese Nuova indagine tesa al contrasto di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alba, dopo le operazioni “Turnover” e “Restyling” rispettivamente del settembre 2023 e della primavera del 2024. Nelle mire degli investigatori un nuovo gruppo criminale di etnia albanese […]
Leggi altro...
Alba: Sfruttava giovanissimi albanesi per spaccio di cocaina in Italia, arrestato 41 albanese
Alba: Sfruttava giovanissimi albanesi per spaccio di cocaina in Italia, arrestato 41 albanese Nuova indagine tesa al contrasto di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alba, dopo le operazioni “Turnover” e “Restyling” rispettivamente del settembre 2023 e della primavera del 2024. Nelle mire degli investigatori un nuovo gruppo criminale di etnia albanese […]
Leggi altro...
Torino, sequestrato per un debito di 60.000 euro. La Polizia di Stato esegue 8 misure cautelari
Torino, sequestrato per un debito di 60.000 euro. La Polizia di Stato esegue 8 misure cautelari Sequestrano per tre giorni un ragazzo di origini cinesi per farsi restituire del denaro, la Polizia di Stato esegue otto misure cautelari nei confronti di altrettanti cittadini cinesi, dopo le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Torino. La sera […]
Leggi altro...
Torino, sequestrato per un debito di 60.000 euro. La Polizia di Stato esegue 8 misure cautelari
Torino, sequestrato per un debito di 60.000 euro. La Polizia di Stato esegue 8 misure cautelari Sequestrano per tre giorni un ragazzo di origini cinesi per farsi restituire del denaro, la Polizia di Stato esegue otto misure cautelari nei confronti di altrettanti cittadini cinesi, dopo le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Torino. La sera […]
Leggi altro...
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe Al Cinema Monviso arriva un film ambientato nelle Langhe; si tratta di “Trifole – Le radici dimenticate”. Una storia di riscoperta dei valori più profondi. Giovedì 17 ottobre esordisce nelle sale cinematografiche il film “Trifole – Le radici […]
Leggi altro...
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più profondi ambientata nelle Langhe Al Cinema Monviso arriva un film ambientato nelle Langhe; si tratta di “Trifole – Le radici dimenticate”. Una storia di riscoperta dei valori più profondi. Giovedì 17 ottobre esordisce nelle sale cinematografiche il film “Trifole – Le radici […]
Leggi altro...
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, in collaborazione con il Comune di Cuneo – Settore Cultura e Tempo libero, Attività Interne, Parità […]
Leggi altro...
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, in collaborazione con il Comune di Cuneo – Settore Cultura e Tempo libero, Attività Interne, Parità […]
Leggi altro...
Fossano: Prima edizione “Festa del Parco 2024” ideale per bambini e famiglie
Fossano: Prima edizione “Festa del Parco 2024” ideale per bambini e famiglie La Festa del Parco è aperta a tutti e completamente gratuita grazie al sostegno del progetto Lungo le Vie dell’Acqua: Ambiente, Cultura, QUalità di Vita per Educare alla Cittadinanza Globale finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il calendario di iniziative “Autunno […]
Leggi altro...